Io al tempo del Covid-19: Come posso aiutarmi?
Ecco il quarto libricino, scaricabile gratuitamente, interamente dedicato alle ragazze e ai ragazzi. Il tema affrontato da specialisti, che da anni lavorano con i ragazzi e con molta esperienza sul campo, è quello del benessere psicologico per i giovani dai 15 ai 18 anni. Un’età piena di energia vitale messa a dura prova in questo periodo. Hanno provato a rispondere a 20 domande per essere così al loro fianco, nell’affrontare oggi, sfide nuove e problematiche della loro intimità esistenziale, dei sentimenti, delle emozioni e come vivere le relazioni in questo momento. Consapevoli che non esistono “i ragazzi”, perché ognuno è diverso e unico. Per questo le pagine del quarto libricino sono ricche di informazioni interessanti e utili. È un omaggio alla resilienza di tutti i ragazzi e ragazze che durante questo periodo hanno dato grande prova di forza e di adattabilità.
Autori
- GENEROSO ANDRIA
pediatra emerito Università Federico II, Napoli - GIANCARLO BIASINI
pediatra emerito Ospedale Bufalini, Cesena - ALESSANDRO CHIODI
psicologo A.O.U Federico II, Napoli - GRAZIA ISABELLA CONTINISIO
psicologa A.O.U. Federico II, Napoli - GIOVANNI CORSELLO
pediatra Università degli studi, Palermo - DANIELE DE BRASI
pediatra ospedaliero Santobono Napoli; Associazione culturale pediatri Campania - RAFFAELLA DE FALCO
psicologa A.O.U Federico II, Napoli - RAFFAELLA DE FRANCHIS
pediatra di famiglia, Asl Napoli 1 Centro - STEFANIA MANETTI
pediatra di famiglia Piano di Sorrento (Napoli) - BENEDETTA MUZII
psicologa A.O.U Federico II, Napoli - ENRICO PARANO
pediatra CNR, Catania - ANDREA SATTA
pediatra di famiglia Roma 5. - PAOLO SIANI
pediatra ospedaliero Santobono e parlamentare, Napoli - GERARDA SIANI
psicologa A.O.U Federico II, Napoli - ALBERTO VILLANI
pediatra ospedaliero Bambino Gesù e presidente Società italiana di pediatria, Roma - FEDERICA ZANETTO
pediatra di famiglia e presidente Associazione culturale pediatri, Milano.
2020
21 p.