I consigli dei pediatri
Queste pagine colorate, scaricabili gratuitamente, raccolgono i consigli di pediatri di diverse città d’Italia e sono dedicate ai bambini e a chi si prende cura di loro in questo particolare momento della nostra storia nazionale. È molto importante che anche i bambini seguano tutte le misure di prevenzione e igiene consigliate dalle autorità sanitarie per gli adulti. Ma è altrettanto importante comunicare ai bambini concetti e sentimenti in modo semplice e rassicurante. I contenuti, condivisi dai pediatri firmatari, sono stati così suddivisi:
1. Insegnare al Bambino a
2. Per chi ha cura del bambino
3. Come spiegare al bambino la situazione
4. Cosa si può fare a casa?
5. Attività per i bambini
La lettura di questi consigli, redatti da bravissimi pediatri, è utile per le mamme e i papà, che stanno vivendo un momento così difficile con i propri bambini. #andratuttobene e tornerà il tempo degli abbracci e dei baci.
Autori
- GENEROSO ANDRIA
pediatra emerito Università Federico II, Napoli - GIANCARLO BIASINI
pediatra emerito Ospedale Bufalini, Cesena - GRAZIA ISABELLA CONTINISIO
psicologa A.O.U. Federico II, Napoli - GIOVANNI CORSELLO
pediatra Università degli studi, Palermo - DANIELE DE BRASI
pediatra ospedaliero Santobono Napoli; Associazione culturale pediatri
Campania - STEFANIA MANETTI
pediatra di famiglia Piano di Sorrento (Napoli) - ENRICO PARANO
pediatra CNR, Catania - ANDREA SATTA
pediatra di famiglia Roma 5. - PAOLO SIANI
pediatra ospedaliero Santobono e parlamentare, Napoli - GIORGIO TAMBURLINI
pediatra e presidente del Centro salute del bambino, Trieste - ALBERTO VILLANI
pediatra ospedaliero Bambino Gesù e presidente Società italiana di pediatria, Roma - FEDERICA ZANETTO
pediatra di famiglia e presidente Associazione culturale pediatri, Milano.
2020
10 p.